Quantcast
Channel: Comunità Parrocchiale Madonna dell'Aiuto - Gorgonzola
Viewing all 33 articles
Browse latest View live

Estate 2016

$
0
0

ORARIO delle SANTE MESSE
 

FINO AL 21 AGOSTO

 

GIORNI FERIALI

Messe dal lunedì al sabato

ORE 8.00 Chiesa S. CARLO

ORE 9.00 Chiesa SS. MM. PROTASO E GERVASO
         (il lunedì in SANTUARIO)

ORE 18.30 dal lunedì al giovedì
Chiesa SS. MM. PROTASO E GERVASO

ORE 20.45 il venerdì
Chiesa SS. MM. PROTASO E GERVASO

 

DOMENICA E FESTIVI

MESSA PREFESTIVE

ORE 18.30 il sabato
Chiesa SS. MM. PROTASO E GERVASO

MESSE FESTIVE

ORE 8.00 Chiesa SS. MM. PROTASO E GERVASO

ORE 9.30 Chiesa S. CARLO

ORE 10.00 Chiesa SS. MM. PROTASO E GERVASO

ORE 11.30 Chiesa S. CARLO

ORE 11.30 Chiesa SS. MM. PROTASO E GERVASO

ORE 18.30 Chiesa S. CARLO


Calebrazione per San Rocco

$
0
0

MARTEDÌ 16 AGOSTO
ore 20.00

 

Celebrazione Eucaristica
in memoria di
San Rocco

 

Presso la Chiesetta
a lui dedicata in via Mattei

10-11 e 24-25 settembre 2016

$
0
0

ORATORIO San LUIGI

sabato 10 settembre

don Carlo saluta i ragazzi della catechesi:
• ore 16.00 4° elementare • ore 16.30 5° elementare • ore 17.00 1° media

ore 16.00 APERTURA PESCA DI BENEFICENZA | BANCO GASTRONOMICO | STAND LUDICI

ore 18.30 POLISPORTIVA ARGENTIA presenta la stagione 2016-2017
                a seguire: aperitivo

dalle 19.00 ceniamo insieme (salamelle, patatine e molto altro)

ore 21.00 ANIMAZIONE CON NGOMA YETU dal Congo

Per tutta la serata attivi bar e banco gastronomico

domenica 11 settembre

ore 11.00 SANTA MESSA in oratorio
In caso di maltempo la celebrazione si terrà in parrocchia SS. MM. Protaso e Gervaso.
Sospese le Sante Messe delle 10.00 e 11.30 in Prepositurale.

dalle 12.15 pranziamo insieme (salamelle, patatine e molto altro)

ore 14.30APERTURA PESCA DI BENEFICENZA | STAND LUDICI

ore 17.00 SPETTACOLO TEATRALE a cura di adolescenti e 18/19enni e giovani
                  apertura sala ore 16.30
               

A seguire: BOLLICINE

Il banco gastronomico rimane aperto per chi vuole cenare con noi!


ORATORIO San CARLO

sabato 24 settembre

ore 13.30FIACCOLATA PREADOLESCENTI dal Santuario Madonna della Noce - Inverigo (Co)
Informazioni e iscrizioni presso gli oratori e gli educatori

ore 17.00 A.S.D. SAN CARLO presenta la stagione 2016-2017
                a seguire partita: "vecchie glorie e nuove leve"

ore 19.00APERTURA PIZZERIA SAN CARLO

ore 19.30 circa  ARRIVO FIACCOLATA

ore 21.00 CI SCUSIAMO PER IL DISAGIO! Sketch e cabaret a cura dei ragazzi dell'oratorio

Dal tardo pomeriggio e per tutta la serata attivi bar e banco gastronomico

domenica 25 settembre

ore 11.00 SANTA MESSA in oratorio presieduta da don Andrea Rabassini
                a seguire: aperitivo

In caso di maltempo la celebrazione si terrà in parrocchia S. Carlo.
Sospese le Sante Messe delle 9.30 e 11.30 in S. Carlo.

ore 15.00APERTURA SPAZIO BIMBI | STAND LUDICI

ore 16.30 GIOCONE IN FAMIGLIA presso lo spazio bimbi
               
ore 18.00LANCIO PALLONCINI e... BUON INIZIO ANNO ORATORIANO A TUTTI!

Nel pomeriggio:
• bar e banco gastronomico aperti!
• proiezione foto esperienze estive.

Il mese dedicato al rosario

$
0
0

OGNI DOMENICA ALLE ORE 17.00
SANTO ROSARIO COMUNITARIO IN PREPOSITURALE

Giornate Eucaristiche 2016

$
0
0

Giovedì 20 ottobre

ore 20.45: S. Messa di apertura in SS. Protaso e Gervaso

Venerdì 21 ottobre

Al mattino: Messe d'orario con predicazione nelle due parrocchie

Chiesa SS. Protaso e Gervaso: tutto il giorno adorazione personale

Chiesa S. Carlo: 9.00-11.00 e 15.00-18.00 adorazione personale e a gruppi

ore 17.00: adorazione per i ragazzi in S. Carlo

ore 20.45: Adorazione comunitaria con predicazione in SS. Protaso e Gervaso

Sabato 22 ottobre

Al mattino: Messe d'orario con predicazione nelle due parrocchie
Pomeriggio: Confessioni

Chiesa SS. Protaso e Gervaso: tutto il giorno adorazione personale

Chiesa S. Carlo: 9.00-11.00 e 15.00-18.00 adorazione personale e a gruppi

ore 18.30: Messa prefestiva in SS. Protaso e Gervaso

Domenica 23 ottobre

Messe secondo l'orario festivo nelle due parrocchie

Chiesa SS. Protaso e Gervaso: 12.30-18.00 adorazione personale
ore 17.00: Rosario per la Giornata Missionaria

Chiesa S. Carlo: 15.00-18.00 adorazione personale e a gruppi

ore 18.30: Messa di chiusura Quarantore in S. Carlo

 


In occasione delle Giornate Eucaristiche l'adorazione in Santuario
è sospesa nei giorni 21, 22 e 23 ottobre.

PIZZA INSIEME - Oratorio San Carlo

$
0
0

Hai provato la Pizzeria dell'Oratorio San Carlo il sabato sera?

Per gustare una pizza veramente buona, in un'ambiente molto semplice, con prezzi popolari, uno spazio dedicato ai piccoli e tanta simpatia ed allegria.

Quando?
• 24 settembre
• 8 e 22 ottobre
• 19 novembre
• 3 dicembre
• 14 e 28 gennaio
• 11 e 25 febbraio
• 11 e 25 marzo
• 8 aprile
• 6 e 20 maggio
• 3 giugno

 

 

Calendario

$
0
0

INIZIAZIONE CRISTIANA SAN LUIGI

3° elementare
In segreteria Oratorio S. Luigi (aperta da lunedì a venerdì dalle 16.30 alle 18.30) si possono ritirare le schede di iscrizione da restituire entro domenica 13 novembre

1 INCONTRO GENITORI E RAGAZZI: domenica 13 novembre ore 15.30

4° elementare
INCONTRO RAGAZZI - gruppo Lago di Tiberiade
mercoledì 26 ottobre ore 17.00

INCONTRO RAGAZZI - gruppo Piscina di Siloe
sabato 29 ottobre ore 10.00

5° elementare
INCONTRO RAGAZZI - gruppo Simon Pietro
martedì 25 ottobre ore 17.00

sabato 29 ottobre ore 10.00

1° media
giovedì 27 ottobre CONFESSIONI in SS. Protaso e Gervaso:
• alle ore 16.00 gruppo di Alessandra
• alle ore 16.30 gruppo di Egidia e Rosy
• alle ore 17.00 gruppo di Elena
sabato 29 ottobre ore 14.30: Prove della Celebrazione in SS. Protaso e Gervaso per i gruppi di Alessandra, Egidia e Rosy, Elena

• domenica 30 ottobre ore 15.00: CEELEBRAZIONE DEL SACRAMENTO DELLA CONFERMAZIONE in SS. Protaso e Gervaso


INIZIAZIONE CRISTIANA SAN CARLO

 

3° elementare
In segreteria Oratorio S. Carlo (aperta da lunedì a venerdì dalle 16.45 alle 18.30) si possono ritirare le schede di iscrizione da restituire entro venerdì 11 novembre

1 INCONTRO GENITORI E RAGAZZI: lunedì 14 novembre ore 17.00

4° elementare
mercoledì 26 ottobre ore 17.00

5° elementare
INCONTRO RAGAZZI - gruppo 2 Simon Pietro
martedì 25 ottobre ore 17.00

1° media
giovedì 27 ottobre ore 17.00 INCONTRO SETTIMANALE
sabato 29 ottobre ore 15.00: Prove della Celebrazione; a seguire CONFESSIONI per i gruppi di Antonella e Marialuisa


PASTORALE GIOVANILE

Preadolescenti (2° e 3° media): INCONTRO sabato 29 ottobre ore 20.30- 21.30 in Oratorio S. Luigi

Adolescenti: LA NOTTE DEI SANTI - Adolescenti in cammino alla ricerca delle tracce della santità nel centro storico di Milano
lunedì 31 ottobre ritrovo indicativamente alle ore 18.00 presso la stazione metropolitana di Gorgonzola (cena al sacco); Iscrizioni entro domenica 23 ottobre.

18/19enni: venerdì 28 ottobre ore 20.30 A TU X TU: CUSTODIRE L'ALTRO
TUTTI in Oratorio S. Carlo

Giovani: INCONTRO giovedì 27 ottobre ore 20.45 IL MONDO
TUTTI in Oratorio S. Luigi

 

Itinerario biblico 2016-17

$
0
0

LA FEDE

NELLA SCRITTURA

Decanato di Melzo

a Vignate presso il Centro Pastorale
(di fianco alla chiesa) il martedì sera

Guiderà gli incontro don Matteo Crimella, Responsabile dell'Apostolato biblico della Diocesi di Milano

 

8 novembre: Abramo, nostro padre nella fede (Gen 22)

15 novembre: Elia di fronte a Dio (1 Re 19)

22 novembre: La parabola di Giobbe (Gb 1-2; 42)

29 novembre: Ciechi da guarire: l'itinerario dei discepoli (Mc 8 e 10)

6 dicembre: Tommaso fra il dubbio e la fede (Gv 20)

13 dicembre: La fede di Maria (Lc 1,26-38)


Tempo di Avvento 2016

$
0
0

 INGRESSO IN AVVENTO 
• Venerdì 11 novembre ore 20.45 Messa della Comunità
Presentazione dell'icona "Madonna del Segno" che verrà accolta durante le S. Messe festive.

  BENEDIZIONE NATALIZIA 
• Da lunedì 14 novembre visita alle famiglie.

  LA PREGHIERA 
Verrà messo a disposizione nella 1ª domenica di Avvento il libretto “Gesù verità della storia” per la preghiera in famiglia

Novena in occasione della festa dell’Immacolata dal 29 novembre al 7 dicembre    
            - in Prepositurale ogni mattina alle 8.45 e ogni sera alle 18.15
            - in San Carlo ogni mattina alle 8.15

Novena del Santo Natale dal 16 al 24 dicembre:
            - in Prepositurale ogni mattina alle 8.45 e ogni sera alle 18.15
            - in San Carlo ogni mattina alle 8.15

Adorazione Eucaristica ogni domenicain Prepositurale dalle 16 alle 17.30

Concerto di Natale Corale S.Cecilia
domenica 18 dicembre alle ore 21.00 in Oratorio San Luigi

  RITIRO SPIRITUALE 
• Domenica 20 novembre a Triuggio

  LA RICONCILIAZIONE 
• Celebrazione della Confessione comunitaria
            - in San Carlo giovedì 15 dicembre alle ore 20.45
            - in Prepositurale venerdì 16 dicembre alle ore 20.45

  BENEDIZIONE DELL'ACQUA 
Celebrazione e consegna dell’acqua benedetta nelle due parrocchie lunedì 19 dicembre alle ore 20.45

  LA CARITA' 
10 dicembre ore 19.30 in San Carlo Cena della solidarietà
• 25 dicembre in San CarloPranzo del Santo Natale


  MOSTRA DEL LIBRO 
In Cappella della Trinitàda martedì 6 a domenica 11 dicembre

  CONCERTO NATALIZIO 
Martedì 20 dicembreCivico corpo musicale “G. Puccini”

L'Arcivescovo Card. Angelo Scola in città

$
0
0

Giovedì sera 1 dicembre alle ore 21.00 l'Arcivescovo di Milano Cardinal Angelo Scola sarà nella nostra città presso la Sala della Comunità Argentia.

L'Arcivescovo sta visitando, ormai da quasi un anno, le oltre 1100 parrocchie della nostra vastissima Diocesi (la più grande del mondo cattolico). Nell'impossibilità di visitare ciascuna, le incontra riunite per DECANATO, e già questo è un'impresa, perché i Decanati sono ben 74.

Ora è la volta del Decanato di Melzo, che comprende 25 parrocchie per un totale di 116.254 abitanti: l'ambiente più capiente è SALA ARGENTIA e perciò qui lui le incontra.

Perché il vescovo fa queste "visite pastorali" e chi è invitato ad incontrarlo.

Il perché: il Vescovo viene tra i cristiani della sua Diocesi perché - inquanto successore degli apostoli - è stato costituito da Dio, nella Chiesa, come Pastore dell'intero popolo cristiano. È giusto, doveroso, perciò l'incontro, per evidenziare che si è cristiani non da soli, ma nella Chiesa, il Popolo di Dio.

Purtroppo, viste le dimensioni della nostra Diocesi, il Vescovo è costretto a questi incontri allargati: ma essi sono preparati dalle singole comunità al loro interno. E così abbiamo fatto anche in Città: sul Notiziario del 30 ottobre scorso abbiamo presentato la "Relazione" con cui il Consiglio Pastorale presentava al Vescovo la nostra Comunità Cristiana Cittadina.

E chi è invitato a incontrarlo? Chi lo desidera.
In particolare io come parroco della nostra Comunità Pastorale Cittadina invito TUTTI, ma in particolare coloro che vivono il loro impegno cristiano, sia i GRUPPI parrocchiali ed ecclesiali che tutti coloro che sono a servizio della Comunità intera, anche a livello civile.

Lo svolgimento della serataè dalle 21.00 alle 22.30 e prevede: una preghiera d'inizio, un indirizzo di saluto del nostro Decano; poi l'Arcivescovo dirà il suo pensiero rispondendo a quattro domande preparate dai laici del Decanato e ad altre due domande proposte dai sacerdoti del decanato.

Partecipare è un segno visibile di UNITA' con la CHIESA nella PERSONA del VESCOVO che rappresenta tutta la DIOCESI.

don Ambrogio

Sabato 3 dicembre la visita del Vicario Episcolpae Mons. Michele Elli

$
0
0

La visita che l’Arcivescovo fa all’intero Decanato si sviluppa poi in incontri del suo VICARIO EPISCOPALE, in ogni parrocchia o Comunità Pastorale: da noi Mons. MiCHELE ELLI, Vicario della Zona VI della Diocesi, verrà sabato pomeriggio 3 dicembre, con questo Programma:
• ore 12.30 Visita della Casa di accoglienza, e poi pranzo.
• Seguirà l’incontro con i Sacerdoti.
• ore 15.00 Incontro in Sala Argentia con i parrocchiani e i gruppi, con breve presentazione degli stessi.
• ore 17.00 Incontro con i gruppi famiglie in oratorio San Luigi

INCONTRO GRUPPO FAMIGLIE SAN LUIGI E SAN CARLO
Abbiamo creduto nell'amore di Dio
La trasmissione della fede in famiglia (Amoris Laetitia par. 287-290)
verrà a farci visita il Vicario Episcopale monsigno Michele Elli

L'incontro si svolge in Oratorio S. Luigi in via Matteotti 30 a Gorgonzola,
dalle 16.00 alle 19.30.

Chi desidera si può fermare a cena, preavvisando,
con il primo caldo preparato dall'oratorio ed il resto portato da casa e condiviso.

Per i bambini dai 3 anni in su è previsto un servizio di animazione.

Sono invitate tutte le famiglie della Comunità Pastorale.

In allegato la locandina dell'incontro.


• ore 18.30 Santa Messa solenne presso la parrocchia SS.Protaso e Gervaso
• ore 19.30 Pizza comunitaria presso l’oratorio San Carlo con i sacerdoti e i consiglieri dei Consiglio Pastorale ed Economico; a seguire, incontro di lavoro.

Benedizione della Famiglia

$
0
0

Lunedì 19 dicembre 2016
• ore 15.30 e ore 20.45 in chiesa SS. Protaso e Gervaso
• ore 20.45 in chiesa San Carlo

 

CELEBRAZIONE COMUNITARIA DI BENEDIZIONE

 

Invitiamo le famiglie alla celebrazione per portare nelle case l’acqua benedetta

Le famiglie che non sono state visitate quest'anno dal sacerdote, sono invitate in Chiesa  per la Benedizione Natalizia della Famiglia e per ricevere l'acqua benedetta  con cui il capofamiglia benedirà la tavola il giorno di Natale

Concerto 18 dicembre, ore 21.00

$
0
0


DOMENICA 18 DICEMBRE
ORE 21.00

Corale Santa Cecilia

Coro Parrocchiale S. Alberto di Rivolta

Coro InCOROnati
dell´Istituto Comprensivo Levi Montalcini

Gruppo orchestrale "Cappella musicale"

 
 
CONCERTO DI NATALE 2016
 
Presso la Cappella dell´Oratorio San Luigi, Via Matteotti - Gorgonzola

INGRESSO LIBERO

Seguirà rinfresco

 

Novena di Natale

$
0
0


da venerdì 16
a sabato 24 dicembre 2016

 

in chiesa parrocchiale Ss. Protaso e Gervaso
ore 8.45 – 17.45


in chiesa parrocchiale San Carlo
ore 8.15

Lettera di Natale alle famiglie

$
0
0

A tutti gli abitanti di Gorgonzola

Siamo ormai nel clima del Natale ed anche quest'anno arriva nelle vostre case una lettera della Parrocchia in cui si avvisa che il Sacerdote ne visiterà alcune – non tutte, a causa della popolazione cittadina sempre in aumento e di impossibilità dei sacerdoti – per un momento di preghiera e la Benedizione di voi e della vostra casa.

Ma quest'anno sarà difficile che ciò avvenga per molte case: infatti, l'età dei sacerdoti avanza e, con essa, anche la salute lascia a desiderare. Né la cosa migliorerà nei prossimi anni.

Per questo Natale si farà quello che si potrà. Ma non vogliamo lasciar cadere questa bella tradizione, antica di secoli, per cui studieremo come poter continuarla.

Intanto vi invitiamo a valorizzare tutti i modi con cui il Vangelo già entra a casa vostra e vi porta la benedizione di Dio.
 

Preghiera per la famiglia
 

Padre, che hai creato la famiglia
ad immagine della Trinità
benedici la nostra famiglia
e tutte le famiglie del mondo.

Regni nelle nostre case il tuo amore
così pieno da traboccare nel mondo
e donarlo a chi è povero d'amore.

Vieni, Spirito Creatore, crea e ricrea la famiglia
per una nuova Pentecoste nell'umanità.

E tu, Gesù, a quanti pensano
di avere fede in te ed invece hanno solo idee,
dona di incontrarti vivo, nella tua Chiesa,
famiglia di critiani. Amen.

Il Vangelo entra in casa:

• con la nostra stessa vita di Battezzati
• quando si prega
• quando si fa un segno di croce mettendosi a tavola o concludendo/aprendo la nostra giornata
• quando la TV ci aiuta a recitare il rosario trasmesso da Lourdes o da altri Santuari
• quando rivolgiamo uno sguardo o una preghiera ad una immagine sacra n casa nostra
• quando si ascoltano trasmissioni cristiane alla radio
• quando al computer cerchiamo pagine religione

Altre occasioni ancora:
• quando un figlio o nopote va a catechismo e ritorna più ricco di fede
• quando si ritorna dalla Messa domenicale
• quando si va al cimitero ad onorare e pregare per i nostri cari ormai nella Vita Eterna

• quando un bambino viene battezzato e porta in casa una nuova Presenza di Dio
• quando una coppia si prepara al matrimonio in Chiesa

 


Celebrazione Santa Infanzia

$
0
0

venerdì 6 gennaio 2017 – ore 15.30

Chiesa SS. Protaso e Gervaso

 

 

La Comunità Pastorale e il Parroco Vi invitano
a portare i vostri piccoli a Gesù Bambino per ricevere
la sua Benedizione e dare un bacio alla sua statuina.

 

Al termine della celebrazione ci sarà in cappella della SS. Trinità un momento di festa con una merenda offerta ai piccoli partecipanti.

Foglio informatore mensile Decanato di Melzo

Presentazione libro: Il campanile di Gorgonzola

$
0
0

Il volume «Il campani le di Gorgonzola. La storia, il concerto, la conservazione», realizzato anche grazie alla generosità di molti cittadini e al lascito di una parrocchiana da poco scomparsa, è opera a più mani: lo storico Marco Cavenago, che alla Chiesa dedicò già la sua tesi di laurea, si è occupato della parte storica, i professionisti Gualtiero e Lucia Oberti si sono dedicati alla parte sul restauro conservativo, mentre l’esperto Matteo Bolchini ha seguito la parte forse più curiosa, riguardante il restauro e la messa a punto delle otto campane, smontate, rimesse in sesto e rimontate sotto gli occhi di centinaia di cittadini a febbraio 2016.

A corredo del volume, ricco di informazioni, documenti inediti ed immagini, un intervento del parroco don Ambrogio Villa: «Il libro rende partecipe il grande pubblico di molte notizie sul campanile, sulla storia del concerto e del suo significato».

Campanile_SS.Protaso_e_GervasoIl campanile di Gorgonzola fu progettato dall’architetto milanese Giacomo Moraglia a metà Ottocento, a completamento del grandioso progetto ideato a inizio secolo dal ticinese Simone Cantoni, incaricato dal duca Gian Galeazzo Serbelloni di disegnare una nuova chiesa per Gorgonzola. Se l’edificio sacro era stato consacrato già nel 1820, i lavori di completamento e decorazione proseguirono lentamente ancora per alcuni decenni, sempre attenendosi fedelmente all’impronta neoclassica impressa dal Cantoni. La torre fu collaudata nel 1855, costruita in pochi anni alle spalle dell’abside secondo il progetto originale: tuttavia, non pochi furono gli ostacoli e i ritardi, se il primo progetto di Moraglia ancora conservato reca la data 1842.

Ci si mise anche il fatidico 1848, anno memorabile per i moti rivoluzionari anti austriaci: giunta da Milano l’eco delle gloriose Cinque Giornate, infatti, la popolazione interruppe i lavori di costruzione, intrapresi sulla base di una decisione d’ufficio governativa in un luogo diverso da quello inizialmente prescelto, ottenendo, dopo una sospensione, che la torre fosse finalmente costruita come e dove la comunità di Gorgonzola l’aveva sempre voluta e attesa.

L’attuale concerto di campane risale al 1922: gli otto “sacri bronzi” (uno dei concerti più notevoli in tutto il circondario) sono opera della Fonderia Broili di Udine, che negli anni del primo dopoguerra era molto attiva nell’opera di rifusione delle campane che, soprattutto nel Nord-Est, erano state requisite a fini bellici. Purtroppo, come spesso accade, la quantità non si accompagna alla qualità e, da subito, le campane fornite a Gorgonzola si segnalarono per alcuni difetti. Ne è prova il fatto che almeno due bronzi furono rifusi entro un anno, mentre nel 1931 un’altra campana fu sostituita richiedendola ai Fratelli Ottolina, della più vicina località brianzola di Seregno.

Dopo centocinquanta anni di storia del campanile e quasi un secolo di vita delle campane, si è reso necessario un importante lavoro di restauro conservativo, che ha interessato le facciate esterne della torre, lo smontaggio delle campane e del loro castello di sostegno, la progettazione di una nuova struttura portante, il restauro e l’accordatura delle campane (fino a pochi mesi fa Gorgonzola vantava uno dei concerti più “stonati” della Martesana, a detta degli esperti) e, infine, il riposizionamento di castello e concerto nella cella campanaria nel frattempo risanata.

MATTEO BOLCHINI, MARCO CAVENAGO,
GUALTIERO OBERTI, LUCIA OBERTI
IL CAMPANILE DI GORGONZOLA.
LA STORIA, IL CONCERTO, LA CONSERVAZIONE
A CURA DI LUCIA OBERTI SERIATE, TECNOSTAMPA, 2016

Festa della Famiglia 2017

$
0
0

Una famiglia accogliente

29 gennaio
 

FESTA DELLA FAMIGLIA

 

Rosario per la famiglia

Parrocchia S. Carlo
Sabato 28 gennaio ore 18.30. Al termine pizza insieme in Oratorio.

 

Sante Messe a misura di famiglia

S. Carlo e SS. Protaso e Gervaso
Durante le Sante Messe pregheremo per tutte le famiglie e con loro animeremo le celebrazioni. Invitiamo i componenti di ogni famiglia a venire a messa insieme e a sedersi vicini.

 

Aggiungi un posto a tavola

Apri la tua casa, vivi un semplice gesto di accoglienza: invita a pranzo una famiglia che vuoi conoscere meglio o una persona che è sola, oppure lasciati invitare.

 

Supertombolata delle Famiglie

Sala Argentia ore 16.00
Un pomeriggio insieme con l'animazione dei ragazzi degli oratori di Gorgonzola.

Giornata per la vita 2017

$
0
0

La vita è bellezza, ammirala!

5 febbraio

GIORNATA PER LA VITA

Sagrati S. Carlo e SS. Protaso e Gervaso

Regala una primula e sostieni il Centro di Aiuto alla Vita di Melzo.

Raccolta per la prima infanzia

Omogenizzati, biscotti, latte in polvere, pannolini, salviette… e indumenti, giocattoli, seggioloni, passeggini per il Centro di Aiuto alla Vita di Melzo.

Ringraziamo per la vita

SS. Protaso e Gervaso ore 16.00

Preghiera con tutti coloro che desiderano un figlio, lo aspettano o l’hanno già avuto in dono. Sono invitate in modo speciale le famiglie affidatarie e adottive.

Viewing all 33 articles
Browse latest View live